Salta al contenuto
Società Italiana Educazione Musicale
Società Italiana Educazione Musicale

Società Italiana Educazione Musicale

Sezione Territoriale di Milano

  • Login
  • 50 anni di SIEM
  • Chi siamo
  • Come associarsi
  • Collaborano con SIEM Milano
    • MaMu – Magazzino Musicale Milano
  • Le altre Sezioni SIEM
    • SIEM Torino
  • Corsi autorizzati nel 2023
    • Canta… in tutti i modi ! (2a edizione 2023) – Livello Avanzato
    • Altrimenti… ci arrangiamo !
  • Corsi autorizzati nel 2022
    • Lettura musicale con carte da gioco
    • Giochi musicali tra cerchi colorati e tubi sonori
    • Corso di Formazione alla Direzione di Cori Junior
    • Musicopedia (4^ Edizione)
    • Padroni del Tempo
    • A tutta Musica !
    • Altrimenti… ci arrangiamo !
    • Canta … in tutti i modi ! Ed.2022 – Livello Base
    • Il DI 176/22: come adeguarsi alle novità didattico-organizzative previste per le SMIM – Corso online
    • Il DI 176/22: come adeguarsi alle novità didattico-organizzative previste per le SMIM – Corso in presenza
  • Corsi autorizzati nel 2021
    • La Didattica del Pianoforte
    • Canta… in tutti i modi !
    • Applicando Musica
    • Musicopedia (3^ edizione)
    • Costruiamo ed eseguiamo semplici brani musicali, partendo da zero
    • La Musica va alla Scuola dell’Infanzia
    • Canta… in tutti i modi ! (2a edizione 2021)- Livello Base
    • Canta… in tutti i modi ! (1a edizione 2021/2022) – Livello Avanzato
  • Corsi autorizzati nel 2020
    • Canti per me? Ti ascolto
    • Musicopedia (2^ edizione)
    • Musica per Piccoli Mozart, livelli 3 & 4
    • Musica per Piccoli Mozart, livelli 1 & 2
  • Corsi autorizzati nel 2019
    • Musicopedia
    • MuseScore©
    • Musica per Piccoli Mozart©
    • Metodo Feldenkrais®
  • Corsi autorizzati nel 2018
    • Musica al Via!
    • Faccio Musica!
    • Musica d’insieme da 3 a 8 note
    • Officina di Musica
  • Contatti
  • Privacy Policy

Chi siamo

  • ORGANIGRAMMA DELLA SEZIONE TERRITORIALE DI MILANO
    Triennio 2020-2022

 

Presidente: Daniele Bicciré
Residente a Milano
daniele.biccire@gmail.com

Tesoriere: Sonia Spirito
Residente a Milano
sonia3spirito@gmail.com

Segretario: Loriano Blasutta
Residente a Sesto Calende (VA)
loriano.blasutta@gmail.com

Consigliere: Maria Giusi Malito
Residente a Opera (MI)
malimagiu@gmail.com

Come trovarci

Indirizzo
c/o ICS ALDA MERINI
Via Sapri 50
20156 Milano (MI)
Prof. Daniele Bicciré 327-9865819
info@siem-milano.it

Orari indicativi
lunedì - venerdì: 9:00 - 13:00
sabato: 11:00 - 13:00

Come arrivare con i mezzi
- Treni S5 e S6 del passante ferroviario milanese scendendo alla fermata Milano Certosa e percorrendo 300 mt. a piedi.
- Tram 14 direzione Cimitero Maggiore, fermata V.le Certosa/Via Gradisca e 300 mt. a piedi.
- Bus 40, fermata Via Sapri di fronte alla scuola.

Come arrivare in auto
- Raccordo milanese dell'A4/E64 Torino-Trieste, Uscita Certosa.

Mappa

Cerca nel sito

Privacy Policy Proudly powered by WordPress